Nel 2000 l’evoluzione creativa lo porta verso la scrittura, confrontandosi nell'ambito del circuito dei concorsi di poesia e narrativa, da cui arrivano, fin da subito, riconoscimenti e le prime pubblicazioni.
Nel 2001 si affaccia alla sceneggiatura, prima nella commedia teatrale e l’anno successivo nel cinema breve, per poi arrivare a dirigere il primo cortometraggio, con cui vince il concorso Minimusical indetto da La Repubblica e la casa di produzione Fandango, con cui successivamente collabora.
Per implementare le conoscenze registiche intraprende un percorso didattico/formativo con vari registi italiani (Paolo Virzì, Davide Ferrario, Ruggero Deodato, Francesco Falaschi, Umberto Lenzi) e studia storia della cinematografia, lavorando, al tempo stesso, dietro le quinte di alcune compagnie di musical.
Nel 2003 fonda la Jolly Roger productions, etichetta indipendente per la produzione di cortometraggi e video di spettacoli live, che gli vale numerosi passaggi in reti locali ed un contratto con la EMMEFILM per la distribuzione in esclusiva di alcuni prodotti.
Nel 2009 viene inserito nell’Enciclopedia degli Scrittori Contemporanei. E’ autore della saga giallo/noir “Anime Assassine”, con protagonista l’ispettore Quetti e di quella fantasy “Le pergamene di Ankor”.
Da Gennaio 2014 collabora con LaTelaNera.com. e ottiene una menzione di merito nel 2011 al Premio Città di Massa per Anime Assassine – i casi dell’ispettore Quetti.
(per altre info su Diego, clicca qui)
I ricavati del suo ultimo libro "Anime Assassine - Anche tu te ne andrai" saranno devoluti all'associazione Centro Aiuti per l'Etiopia, una onlus che opera sul campo aiutando i bambini etiopi attraverso strutture che forniscono assistenza medica, cibo e intraprendono un percorso di istruzione.
I ricavati del suo ultimo libro "Anime Assassine - Anche tu te ne andrai" saranno devoluti all'associazione Centro Aiuti per l'Etiopia, una onlus che opera sul campo aiutando i bambini etiopi attraverso strutture che forniscono assistenza medica, cibo e intraprendono un percorso di istruzione.

Una bellissima iniziativa che merita sicuramente tutto il nostro supporto!
Nessun commento:
Posta un commento